San Martino in Rio – Ieri sera si è svolto svolto il Consiglio Comunale, il cui principale ordine del giorno verteva sull’approvazione del bilancio consuntivo relativo al 2020. Di seguito, la dichiarazione di voto del Capogruppo di Alleanza Civica, Luca Villa:
Signor Sindaco, colleghi,
con l’approvazione del bilancio consuntivo 2020 ci avviciniamo alla fine della consigliatura. Diciamo che senza la pandemia oggi saremmo al capolinea della Giunta Fuccio con la chiusura formale delle attività iniziate dopo le elezioni 2016.
Restano i prossimi cinque mesi di extra bonus, ma è innegabile che qui non siamo chiamati alla semplice valutazione del bilancio consuntivo 2020, ma dobbiamo iniziare a dare una valutazione complessiva del tratto di strada che avete avuto l’onore di fare alla guida del nostro paese.
È ovvio che se limitassimo lo sguardo ai soli 12 mesi passati non potremmo far altro che parlare del Covid e delle sue conseguenze. Ma francamente non parliamo di altro da troppo tempo. Ampliano quindi lo sguardo e valutiamo il percorso 2016 – 2021.
Signor Sindaco, colleghi, se guardassimo una fotografia del paese nel 2016 e una scattata oggi:
- Potreste dire che il decoro del paese è migliorato? A nostro giudizio no. Basta guardare i giardini antistanti la Rocca e ogni altro commento si fa superfluo.
- Potreste dire che è stata ridata vita nuova al centro storico? A nostro giudizio no. Volete che commentiamo la geniale trovata di chiudere al traffico 20mt di corso Umberto salvo poi fare una indecorosa marcia indietro tra le risate dei cittadini?
- Potreste dire che avete finalmente risolto il guazzabuglio, nel quale le giunte sammartinesi si sono infilate in piena libertà, della gestione dell’immobile di via Rivone in cui ha sede parte della primaria? A nostro giudizio no. Oh certo avete strombazzato sui giornali l’inaugurazione di una scuola nuova per il settembre 2020 dimenticandovi di dire però che i soldi dovevano ancora venirci assegnati… e così non è ancora accaduto.
- Potreste dire che avete migliorato il rapporto amministrazione/cittadini? A nostro giudizio no. I casi di Gazzata e Trignano, solo per citare i più significativi, sono la prova lampante della vostra incapacità di dialogo e confronto.
- Potreste dire di aver saputo anticipare i problemi? A nostro giudizio no. Vi era stato proposto nel 2016 di attivarvi per gestire l’ampliamento della discarica di San Martino, ma avete detto che non era una priorità, salvo poi cambiare idea nel 2020; vi era stato proposto di gestire un albo delle baby sitter ma avete detto che non era una necessità e infatti in questi lunghi mesi forse avrebbe avuto una certa utilità.
- Potreste dire di aver pensato alle scuole? A nostro giudizio no. Qui vi siete scatenati a combinarne di ogni. Per parlare solo dei casi più recenti: volete che ripercorriamo l’eccellente gestione del tema seggi elettorali nelle aule? O preferite che parliamo del funzionamento della rete internet? O i lavori di riassetto dei marciapiedi giusto nel momento in cui gli alunni tornavano in classe?
- Potreste dire di aver reso coesa la macchina comunale? A nostro giudizio no. Chi può scappa. Chi resta non vede l’ora di andare perché è evidente il deficit di guida politica che avete creato lasciando soli gli uffici senza farvi carico voi in primis dei problemi.
Ma chi è causa del suo mal …Fermiamoci qui per carità di patria.
Come abbiamo già scritto altrove, ora verranno le polveri delle ruspe elettorali e le sempre fantasiose “inaugurazioni a rate” a provare a rimuovere il chiaro senso di sfiducia che avvolge il paese.
Crediamo che questa volta sia troppo tardi. In ogni caso non è per noi sufficiente ad avallare il vostro operato. Per tutte queste considerazioni il voto al bilancio consuntivo 2020 del gruppo di Alleanza Civica è contrario.
Leggi anche: